|
|
In Bari Today: guida agli eventi 2023 di Bari
In Bari Today è un portale dedicato alla città di Bari: Attraverso foto e testi scoprirai i tesori dei musei
civici e privati, le mostre in corso, la storia e l'architettura delle chiese e i dipinti che conservano. Inoltre gli eventi, i ristoranti, gli alberghi e hotel, gli appartamenti, i locali notturni e i concerti della città di Bari. |
|
Vieni a Bari? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra più di 50 esperienze a Bari: gite, musei, tour privati e tour gastronomici.
|
|
Promessi Sposi è l'evento dedicato a chi sceglie il matrimonio. Durante
i quattro giorni di fiera vengono toccati tutti gli aspetti della festa.
Orari: giovedì e venerdì dalle 16.00
alle 21.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00.
Biglietti:
ingresso a pagamento; vedi sito ufficiale.
Telefono:
+39.080.5366111; fax +39.080.5366702
Sito Web: Promessi
Sposi |
|
La Fiera del Levante nella sua Campionaria di Settembre: oltre 300 mila
visitatori e 800 espositori da tutto il mondo che si affaccia sul Mediterraneo convergono in fiera per presentare le ultime novità nei tanti settori
merceologici rappresentati.
Orari: dalle 10.30
alle 21.00 il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì
e venerdì; dalle 9.30 alle 21.30 il sabato e la domenica.
Biglietti:
ingresso a pagamento; vedi sito ufficiale.
Telefono:
+39.080.5366111; fax +39.080.5366702
Sito Web: Fiera
del Levante |
|
Tails. Valentina Vetturi - Spazio
Murat, Piazza del Ferrarese, 47 - Bari
Mostra in corso dal 13 luglio al 28 agosto 2023
Allo Spazio Murat apre la mostra personale di Valentina Venturi che espone un nuovo lavoro site specific concepito per lo Spazio Murat.
Il progetto, a cura di Silvia Franceschini, approccia il tema dell’infrastruttura della rete e il suo impatto ambientale.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00.
Biglietti: intero € 2.
Telefono:
+39.333.9471590
Sito web: Spazio
Murat |
|
Al Museo Civico s'inaugura una mostra collettiva che celebra Raffaella Carrà come icona dell’arte.
Orari:
da Lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.00.
Sabato dalle 9.30 alle 13.30.
Domenica dalle 17.00 alle 20.00.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3.
Telefono:
+39.080.5772362
E-mail: info@museocivicobari.it
Sito web: Museo Civico di Bari |
|

I parcheggi in centro storico a Bari; le tariffe orarie e giornaliere di ogni parcheggio del centro storico di Bari.
|
|

I parcheggi in centro storico vicino al Porto di Bari; le tariffe orarie e giornaliere di ogni parcheggio del centro storico di Bari.
|
|

I parcheggi vicino all'Aeroporto di Bari; le tariffe orarie e giornaliere di ogni parcheggio dell'Aeroporto Carol Wojtyla di Bari.
|
|
Botteghino: dal martedì al sabato dalle 11.00 alle 19.00; domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Telefono: 0809752810. E-mail:
botteghino@fondazionepetruzzelli.it Telefono: +39.080.9752840.
fax +39.080.0809752845 E-mail: infopoint@fondazionepetruzzelli.it
Sito web: Teatro
Petruzzelli |
|
All'interno del castello normanno si conservano calchi in gesso, copie di
sculture e frammenti architettonici dei maggiori monumenti di epoca romanica
della regione.
Orari: da martedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00; ultimo ingresso ore 18.00. Telefono: +39.080.5286219/5286111,
fax +39.080.5245540 E-mail: castellodibari@beniculturali.it |
|
Aperto alla fine dell'Ottocento il Museo Archeologico espone oltre 30.000
reperti tra cui ceramica daunea e apula di derivazione greca a vernice nera
a figure rosse, ceramica greca e corinzia e attica, sculture in pietra e
bronzi, monete di varie epoche. Inoltre epigrafi greche e latine, gemme
antiche in osso e avorio, vetri ornamentali e ambre. Orari:
da martedì a domenica dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle
18:30). Telefono: +39.080.5211576 Sito
web: Museo
Archeologico Provinciale |
|
Fondato nel 2010 il Museo Nicolaiano raccoglie quei tesori storico artistici
legati alla Basilica di San Nicola. Orari: dal
lunedì alla domenica dalle 10.30 alle 18.30. Telefono
: +39.080.5231429 E-mail: museonicolaiano@libero.it
Sito web: Museo Nicolaiano |
|
|