|
|
Mostre Bari
Tutte le mostre in corso a Bari: arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia. |
|
Una mostra porta a Bari - prima di Trento - l'art street di Banksy. Tra le opere esposte anche Girl with Balloon, serigrafia su carta del 2004-05, che nel 2017 è stata votata in un sondaggio come l’opera più amata dai britannici, e Love is in the Air.
Orari:
tutti i giorni dalle 14.00 alle 22.00.
La biglietteria chiude un’ora prima.
Biglietti: intero € 10, ridotto € 8.
Telefono:
+39.080.5772362
E-mail: info@museocivicobari.it
Sito web: Museo Civico di Bari |
|
Una mostra per la riapertura del Museo Archeologico di Bari attorno al tema centrale che tiene insieme l'archeologico e il contemporaneo. Tra le varie opere: Kawara, Mapplethorpe, Oppenheim, Lewitt, Kosuth, Holzer, Warhol.
Orari:
tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 19 alle 24. |
|
Una mostraespone gli scatti di uno dei fotografi più celebrati a livello internazionale per la sua capacità d’interpretare il tempo e la società attuale.
Orari:
tutti i giorni dalle 14.00 alle 22.00.
La biglietteria chiude un’ora prima.
Biglietti: intero € 10, ridotto € 8.
Telefono:
+39.080.5772362
E-mail: info@museocivicobari.it
Sito web: Museo Civico di Bari |
|
Una mostra collettiva alle Cantine Pop vi consentirà di ammirare sempre nuove opere di grandi Maestri dell’arte contemporanea come le coloratissime sculture luminonse di Marco Lodola o i collage pittorici dadaisti di Vincenzo Mascoli.
Orari:
orario del locale.
Telefono:
+39.080.6455168
E-mail: info@cantinepop.com
Sito web: Cantine Pop |
|
La Galleria Muratcentoventidue Artecontemporanea inaugura una mostra personale di Charlotte Thiis- Evensen, regista norvegese, artista, giornalista e direttrice di programmi.
Orari:
da giovedì al sabato dalle 17.30 alle 20.30. Da lunedì a mercoledì solo su appuntamento.
Biglietti:
ingresso libero.
Telefono: +39.393.8704094, +39.392.5985840
E-mail: info@muratcentoventidue.com
Sito web: Galleria Muratcentoventidue
Artecontemporanea |
|
Una mostra porta al Castello Svevo di Bari opere realizzate per l’occasione da Alessandra Baldoni, Luca Gilli, Cosmo Laera, Luca Marianaccio, Lucrezia Roda e Pio Tarantini, sei fotografi italiani che si sono fatti portavoce nel mondo della cultura, della storia e della ricchezza dei luoghi che caratterizzano il nostro Paese.
Orari: dalle 8.30 alle 19.30. Chiuso il martedì.
Biglietti: intero € 9, ridotto € 6 (under 25 e over 65).
E-mail: pm-pug.castellosvevo@beniculturali.it
Telefono:
+39.080.5213704
Sito web: Castello Svevo |
|
Mimmo Avellis Eros Eroso 1970/2020 - Museo Civico di Bari, Via Edoardo
Orabona, 4 – Bari
Mostra in corso dal 5 febbraio al 8 marzo 2020
Una grande mostra ripercorre cinquant’anni di carriera artistica di Mimmo Avellis che propone un percorso dedicato alla tematica amorosa.
Orari:
lunedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 18.00; venerdì e sabato dalle 10.00 alle 19.00; domenica dalle 10.00 alle 14.00.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3.
Telefono:
+39.080.5772362
E-mail: info@museocivicobari.it
Sito web: Museo Civico di Bari |
|
In mostra alla Pinacoteca Corrado Giaquinto dipinti, sculture e disegni della Scuola Partenopea del Novecento; oltre a Di Renzo e Casciaro saranno presenti Attilio Pratella, Giuseppe Aprea, Vincenzo Caprile, Filippo Cifariello, Rita Franco, Vincenzo Ciardo, Francesco Galante e molti altri pittori e scultori che animarono la comunità artistica del vomero nella prima metà del secolo scorso.
Orari: dal martedì al sabato dale 9.00 alle
19.00. Domenica dalle 9 alle 13. Lunedì chiuso.
Biglietti:
intero € 3.
Telefono: +39.080.5412420-22-23-24-26-27
E-mail: pinacoteca@cittametropolitana.ba.it
Sito web: Pinacoteca di Bari |
|
Restauri in mostra: Archeologia Arte Architettura - Chiesa di San Francesco della Scarpa, Via Pier L'Eremita, 25/B - Bari
Mostra in corso
dal 31 maggio al 30 settembre 2018
La mostra nasce con l'intenzione di dare conto dell'attività di restauro dei laboratori della Soprintendenza o a laboratori esterni specializzati..
Orari: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 19.45. Aperture straordinarie sabato e domenica dalle 18.00 alle 22.00 (escluso agosto).
Biglietti: ingresso gratuito.
E-mail: sabap-ba@beniculturali.it
Telefono:
+39.080.5286260
Sito web: Sabap |
|
Paesaggi discreti. Foto di Beppe Gernone - Chiesa di San Francesco della Scarpa, Via Pier L'Eremita, 25/B - Bari
Mostra in corso
dal 23 settembre 2017 al 23 settembre 2018
Mostra personale fotografica di Beppe Gernone.
Orari: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 19.45. Aperture straordinarie sabato e domenica dalle 18.00 alle 22.00 (escluso agosto).
Biglietti: ingresso gratuito.
E-mail: sabap-ba@beniculturali.it
Telefono:
+39.080.5286260
Sito web: Sabap |
|
|