|
|
Mostre d'arte contemporanea a Bari
Tutte le mostre di arte contemporanea in corso a Bari: informazioni per la visita e l'acquisto dei biglietti.
Mostre a Bari per settore artistico: Arte Contemporanea, Fotografia, Pittura, Scultura.
Mostre a Bari per stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno, 2023. |
|
Tails. Valentina Vetturi - Spazio
Murat, Piazza del Ferrarese, 47 - Bari
Mostra in corso dal 13 luglio al 28 agosto 2023
Allo Spazio Murat apre la mostra personale di Valentina Venturi che espone un nuovo lavoro site specific concepito per lo Spazio Murat.
Il progetto, a cura di Silvia Franceschini, approccia il tema dell’infrastruttura della rete e il suo impatto ambientale.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00.
Biglietti: intero € 2.
Telefono:
+39.333.9471590
Sito web: Spazio
Murat |
|
Al Museo Civico s'inaugura una mostra collettiva che celebra Raffaella Carrà come icona dell’arte.
Orari:
da Lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.00.
Sabato dalle 9.30 alle 13.30.
Domenica dalle 17.00 alle 20.00.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3.
Telefono:
+39.080.5772362
E-mail: info@museocivicobari.it
Sito web: Museo Civico di Bari |
|
Al Museo Civico s'inaugura una mostra fotografica con 15 fotografie di grande formato di Pietro Amendolara; informatico e fotografo, bitontino di nascita, ma figlio adottivo di Gravina in Puglia, che fotografa il fascino del paesaggio.
Orari:
da Lunedì a venerdì dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 17.00 alle 20.00.
Sabato dalle 9.30 alle 13.30.
Domenica dalle 17.00 alle 20.00.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3.
Telefono:
+39.080.5772362
E-mail: info@museocivicobari.it
Sito web: Museo Civico di Bari |
|
I Love Lego - Spazio
Murat, Piazza del Ferrarese, 47 - Bari
Mostra in corso
dal 9 dicembre 2022 al 19 marzo 2023
Allo Spazio Murat arriva la mostra sui mattoncini colorati più famosi al mondo. Un’esperienza imperdibile per i tanti bambini appassionati, per le famiglie e per i tantissimi adulti che continuano a coltivare l’amore per i mattoncini che, ogni anno, intrattengono e fanno sognare milioni di persone.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00.
Biglietti: intero € 12,50.
Telefono:
+39.333.9471590
Sito web: Spazio
Murat |
|
Al Museo Civico s'inaugura una mostra fotografica dal titolo Antologia del caos che presenta ritratti di artisti scattati dal 1978 al 2006 da Nicola Angiulli.
Orari:
da martedì a sabato dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 19.30. Domenica dalle dalle 9.30 alle 13.30. Lunedì chiuso.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3.
Telefono:
+39.080.5772362
E-mail: info@museocivicobari.it
Sito web: Museo Civico di Bari |
|
Real Bodies Experience è la nuova mostra inedita che approda per la prima volta a Bari all’interno del Teatro Margherita: uno straordinario viaggio all’interno del corpo umano per mostrare in modo sorprendente e innovativo il funzionamento dell’organismo e la struttura degli apparati che rendono l’uomo una macchina meravigliosa.
Orari:
lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 21.00.
Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 23.00.
Domenica dalle 10.00 alle 21.00.
La biglietteria chiude 30 minuti prima.
Biglietti: intero € 8, ridotto € 6,50.
Telefono:
+39.080.5772362
E-mail: info@museocivicobari.it
Sito web: Museo Civico di Bari |
|
La Galleria Muratcentoventidue Artecontemporanea inaugura una la mostra Afterglow dell’artista svizzera Ursula Palla. I suoi lavori ad un primo sguardo incantano sul piano
formale-estetico ma poi ci ricordano la nostra responsabilità rispetto all'ambiente.
Orari:
da giovedì al sabato dalle 17.30 alle 20.30. Da lunedì a mercoledì solo su appuntamento.
Biglietti:
ingresso libero.
Telefono: +39.393.8704094, +39.392.5985840
E-mail: info@muratcentoventidue.com
Sito web: Galleria Muratcentoventidue
Artecontemporanea |
|
Bari e il suo mare: dal Rinascimento al Novecento - Museo Civico di Bari, Via Edoardo
Orabona, 4 – Bari
Mostra in corso dal 6 ottobre al 12 novembre 2022
Una mostra presenta un percorso di carte geografiche antiche e di vedute a partire dalle prime rappresentazioni a stampa fino alle piante della città relative ai piani regolatori e di sviluppo della fine del secolo scorso.
Orari:
da martedì a sabato dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 19.30. Domenica dalle dalle 9.30 alle 13.30. Lunedì chiuso.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3.
Telefono:
+39.080.5772362
E-mail: info@museocivicobari.it
Sito web: Museo Civico di Bari |
|
Tornano a Bari scatti vincitori della 65° edizione di World Press Photo Exhibition, il concorso di fotogiornalismo più prestigioso al mondo.
Orari:
lunedì, martedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 21.00.
Venerdì e sabato dalle 10.00 alle 23.00.
Domenica dalle 10.00 alle 21.00.
La biglietteria chiude 30 minuti prima.
Biglietti: intero € 8, ridotto € 6,50.
Telefono:
+39.080.5772362
E-mail: info@museocivicobari.it
Sito web: Museo Civico di Bari |
|
Una mostra per la riapertura del Museo Archeologico di Bari attorno al tema centrale che tiene insieme l'archeologico e il contemporaneo. Tra le varie opere: Kawara, Mapplethorpe, Oppenheim, Lewitt, Kosuth, Holzer, Warhol.
Orari:
tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 19 alle 24. |
|
Una mostra porta al Castello Svevo di Bari opere realizzate per l’occasione da Alessandra Baldoni, Luca Gilli, Cosmo Laera, Luca Marianaccio, Lucrezia Roda e Pio Tarantini, sei fotografi italiani che si sono fatti portavoce nel mondo della cultura, della storia e della ricchezza dei luoghi che caratterizzano il nostro Paese.
Orari: dalle 8.30 alle 19.30. Chiuso il martedì.
Biglietti: intero € 9, ridotto € 6 (under 25 e over 65).
E-mail: pm-pug.castellosvevo@beniculturali.it
Telefono:
+39.080.5213704
Sito web: Castello Svevo |
|
In mostra alla Pinacoteca Corrado Giaquinto dipinti, sculture e disegni della Scuola Partenopea del Novecento; oltre a Di Renzo e Casciaro saranno presenti Attilio Pratella, Giuseppe Aprea, Vincenzo Caprile, Filippo Cifariello, Rita Franco, Vincenzo Ciardo, Francesco Galante e molti altri pittori e scultori che animarono la comunità artistica del vomero nella prima metà del secolo scorso.
Orari: dal martedì al sabato dale 9.00 alle
19.00. Domenica dalle 9 alle 13. Lunedì chiuso.
Biglietti:
intero € 3.
Telefono: +39.080.5412420-22-23-24-26-27
E-mail: pinacoteca@cittametropolitana.ba.it
Sito web: Pinacoteca di Bari |
|
Restauri in mostra: Archeologia Arte Architettura - Chiesa di San Francesco della Scarpa, Via Pier L'Eremita, 25/B - Bari
Mostra in corso
dal 31 maggio al 30 settembre 2018
La mostra nasce con l'intenzione di dare conto dell'attività di restauro dei laboratori della Soprintendenza o a laboratori esterni specializzati..
Orari: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 19.45. Aperture straordinarie sabato e domenica dalle 18.00 alle 22.00 (escluso agosto).
Biglietti: ingresso gratuito.
E-mail: sabap-ba@beniculturali.it
Telefono:
+39.080.5286260
Sito web: Sabap |
|
Paesaggi discreti. Foto di Beppe Gernone - Chiesa di San Francesco della Scarpa, Via Pier L'Eremita, 25/B - Bari
Mostra in corso
dal 23 settembre 2017 al 23 settembre 2018
Mostra personale fotografica di Beppe Gernone.
Orari: da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 19.45. Aperture straordinarie sabato e domenica dalle 18.00 alle 22.00 (escluso agosto).
Biglietti: ingresso gratuito.
E-mail: sabap-ba@beniculturali.it
Telefono:
+39.080.5286260
Sito web: Sabap |
|
|