InBariToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


InBariToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com

Mostra Tutto è sempre adesso allo Spazio Murat di Bari

La mostra Tutto è sempre adesso allo Spazio Murat di Bari: le opere e le informazioni, il periodo e gli orari d'apertura e il costo dei biglietti.

Mostra Tutto è sempre adesso Bari
Tutto è sempre adesso - Piazza del Ferrarese, 47 - Bari

Mostra in corso dal 20 ottobre al 19 novembre 2022

Tutto è sempre adesso una personale di Gea Casolaro curata da Anna D’Elia e in collaborazione con The Gallery Apart. La mostra raccoglie una serie di opere che Gea Casolaro ha realizzato tra il 2003 e il 2019 e i risultati di un workshop dal titolo Fibronit. Il passato delle morti, il futuro della lotta, che la stessa artista terrà a Spazio Murat dal 26 al 30 Settembre con le giovani e i giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Bari e d’Italia.

Comunicato stampa della mostra

“Personalmente, non mi interessa molto raccontarmi. Per questo realizzo lavori che parlano della collettività. Penso che il mondo sia pieno di cose da imparare, che sia pieno di ingiustizie da sanare, di diritti da far rispettare: preferisco provare a raccontare di quanto tutto sia collegato, preferisco invitare a riflettere su come uguaglianza e rispetto siano il primo passo necessario per un mondo migliore per tutte/i.” Gea Casolaro in conversazione con Anna D’Elia.

Giovedì 20 Ottobre alle 18.30 inaugura la nuova mostra di Spazio Murat, Tutto è sempre adesso una personale di Gea Casolaro curata da Anna D’Elia e in collaborazione con The Gallery Apart. La mostra raccoglie una serie di opere che Gea Casolaro ha realizzato tra il 2003 e il 2019 e i risultati di un workshop dal titolo Fibronit. Il passato delle morti, il futuro della lotta, che la stessa artista terrà a Spazio Murat dal 26 al 30 Settembre con le giovani e i giovani artisti dell’Accademia di Belle Arti di Bari e d’Italia.

Entrambi i nuclei espositivi hanno come tema la continuità tra passato e presente, l'importanza di mantenere viva la memoria per comprendere le criticità odierne. Le opere in mostra attraversano le tappe principali del lavoro di Gea Casolaro, toccandone le tematiche essenziali: gli sguardi condivisi, il decentramento della visione, l’impossibilità di guardare alla sostanza in quanto occultata da false narrazioni e da una ridondanza di cattive immagini, la memoria non intesa come nostalgia ma come sguardo al passato necessario per costruire il futuro.

Sono tutte storie da non dimenticare quelle che l’artista affida alle sue opere, perché i luoghi, principali custodi della memoria, continuino a raccontare le vicende che vi sono racchiuse lasciando a chi guarda il compito di scoprirle. Centrale è infatti la figura dello spettatore che, leggendole, le apre ad un ventaglio di possibili interpretazioni e identificandosi in esse, le fa proprie.

Ad esse si affiancheranno i lavori e i progetti risultanti da Fibronit. Il passato delle morti, il futuro della lotta, un workshop su cui Gea Casolaro lavorerà insieme agli artisti dell’Accademia di Belle Arti di Bari e d’Italia approcciando strategie e dispositivi che sensibilizzino ad affrontare il problema dell’amianto in Italia, un problema che permane anche dopo la chiusura degli stabilimenti. In particolare si lavorerà sulla Fibronit, una fabbrica di manufatti in amianto-cemento per l’edilizia, attiva a Bari dal 1935 al 1985, e sul Parco Della Rinascita che sorgerà proprio sul suo sito

Informazioni utili per la vistia

Orari: da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 20.00.
Biglietti: intero € 1.
Telefono: +39.333.9471590
Sito web: Spazio Murat

Contatti - Progetto In Italy Today - Política sulla Riservatezza - Politica dei Cookie

In Bari Today è aggiornato ogni giorno

© In Bari Today
Tutti i diritti riservati